05/05/2025 BRENDOLA – Tragedia sul lavoro in una azienda di Brendola. A perdere la vita durante il turno un operaio di 58 anni. L’uomo è finito incastrato in un macchinario per la produzione di cavi elettrici. || Raffaele Galano 58 anni stimato caporeparto dell’azienda Aristocavi di Brendola ha perso la vita durante il primo turno del mattino. L’uomo sarebbe finito incastrato in un macchinario che lo avrebbe risucchiato per un braccio dopo aver forse accidentalmente perso l’equilibrio. E’ il primo morto sul lavoro della provincia di Vicenza del 2025 e non si tratta di un professionista sprovveduto. L’uomo con oltre trent’anni di esperienza nella ditta, leader internazionale nella produzione di cavi elettrici con oltre 130 addetti, era capo reparto. Galano era responsabile di una filiera composta da 7 operai che «coordinava con scrupolo e attenzione anche sotto il profilo della sicurezza» attestano i suoi colleghi che sono stati i primi ad estrarlo dal macchinario e a prestare le prime cure in attesa dei soccorsi. Sul posto i Medici del Suem dopo vari tentativi di rianimarlo hanno dovuto arrendersi e constatare il decesso del 58enne. La costernazione del sindaco di Brendola che ha ricevuto subito dopo la drammatica notiziaSul posto i carabinieri di Vicenza i Vigili del Fuoco e gli ispettori dello Spisal hanno indagato per ricostruire le fasi dell’incidente ascoltando le testimonianze dei colleghi. L’azienda di proprietà dell’industriale padovano Leopoldo Destro, nota proprio per la particolare attenzione sul piano della sicurezza sul lavoro, ha deciso di sospendere ogni tipo di lavorazione e rimandare a casa tutti i dipendenti non coinvolti, in attesa di fare chiarezza sul drammatico incidente. Raffaele Galano residente a Vicenza nel quartiere San Pio X lascia una moglie due figli ventenni. – Intervistati BRUNO BELTRAME (SINDACO DI BRENDOLA) (Servizio di Daniele Garbin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.