ANTENNA TRE | Medianordest

TREVISO | ADUNATA DI BIELLA: IL RICORDO DI GENTILINI DAGLI ALPINI TREVIGIANI

03/05/2025 TREVISO – Ultimi preparativi in vista della 96esima Adunata degli alpini di Biella. Ieri sera l’ennesima riunione nella sede del gruppo Citta’ di Treviso per capire anche come ricordare l’artigliere alpino Giancarlo Gentilini. || E non potrebbe essere altrimenti considerando la proverbiale organizzazione delle penne nere. Che alternano, come nella sede del gruppo citta’ di Treviso le riunioni operative a momenti conviviali. Tanti gli alpini che con borse ma anche zaini in spalla che inizieranno i trasferimenti a Biella gia’ dai prossimi giorni anche se la maggior parte dei partecipanti alla 96 esima adunata arriveranno sulle sponde del fiume Cervo nella giornata di giovedi. Citta’ gia’ tutta tricolore in vie e piazze per una tre giorni alpina che iniziera’ proprio in quel pomeriggio con la presentazione di un volume e il concerto della fanfara della Julia allo stadio comunale. Venerdi’ alle 9.00 la prima cerimonia ufficiale con l’alzabandiera, l’inaugurazione della cittadella degli alpini e della protezione civile mentre alle 19.00 ci sara’ la sfilata del labaro nazionale e dei gonfaloni in piazza duomo e unita’ d’Italia. Sabato l’immancabile lancio dei paracadutisti sullo stadio la Marmora mentre al pomeriggio dopo la santa messa ci sarta’ il saluto ufficiale del sindaco di biella del presidente del Piemonte e del presidente dell’associazione nazionale alpini Sebastiano Favero. Dalle 21.00 la serata alpini con cori e bande per la citta’. E poi dalla mattinata di domenica lo sfilamento delle penne nere fino al tardo pomeriggio che di concludera’ con il, passaggio della stecca con genova e l’ammaina bandiera. IL terzo ragguppamento, quello del Friuli Venezia Giulia, Trentino e Veneto dovrebbe sfilare sotto mezzogiorno. 96 esima sfilata che il gruppo medianordest seguira’ giorno dopo giorno sin da venerdi con collegamenti in diretta da Biella durante telegiornali e spazi informativi. Sabato sera le nostre telecamere racconteranno la grande festa tra fanfare e cori mentre dalla prima mattinata di domenica trasmetteremo tutta la sfilata rigorosamente in diretta fino al passaggio della stecca e l’ammaina bandiera. Particolare attesa ci sara’ per il passaggiio del gruppo citta’ di Treviso in r – Intervistati MAURIZIO DI BIASIO (Presidente sezione alpini Citta’ di Treviso) (Servizio di Lucio Zanato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(viKafnLW9TY)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria

Exit mobile version