ANTENNA TRE | Medianordest

VENEZIA | LE STANZE DEL VETRO NELL’ISOLA DI SAN GIORGIO

01/05/2025 VENEZIA – Seconda tappa del percorso espositivo che prende in esame la presenza del vetro artistico di Murano alle Biennale di Venezia dal 1932 al 1942. La mostra rimarrà aperta nell’isola di San Giorgio fino al prossimo 23 novembre. || Da Carlo Scarpa, con la fornace Venini a Fabio Poli, o il pittore Dino Martens. Sono alcuni degli artisti che hanno accompagnato le diverse Mostre internazionali d’Arte della Biennale di Venezia dal 1932 al 1942 e che ritroviamo nella mostra oggi allestita nell’isola di San Giorgio a Venezia che rimarrà aperta fino al prossimo 23 novembre. Si tratta della continuazione della mostra già organizzata lo scorso anno. Il progetto “Le stanze del vetro” è portato avanti dalla Fondazione “Giorgio Cini” con Pentagram  Stiftung. La mostra, a cura di Marino Barovier, è ad ingresso libero ed è aperta tutti i giorni, eccetto il mercoledì, dalle ore 10 alle 19.Luciano Gambaro, presidente del Consorzio Promovetro di Murano sottolinea la valenza di questa iniziativa. Il vetro non è più semplice artigianato locale ma anche arte e design. – Intervistati MARINO BAROVIER (CURATORE MOSTRA LE STANZE DEL VETRO), LUCIANO GAMBARO (PRESIDENTE PROMOVETRO MURANO) (Servizio di Lorenzo Mayer)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(OqAkL-7zSGs)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria

Exit mobile version