ANTENNA TRE | Medianordest

CASTELFRANCO VENETO | REPERTI DI UN VILLAGGIO DEL IV SECOLO, NELL’AREA DELLA NUOVA RADIOTERAPIA

30/04/2025 CASTELFRANCO VENETO – Trovati resti archeologici di un villaggio databile tra IV e VII secolo d.c. scoperto nel cantiere della nuova Radioterapia dello Iov || Una finestra su un periodo poco noto della storia della città di Castelfranco, bagliori di luce che illuminano la conoscenza dei secoli oscuri che vedono la dissoluzione dell’Impero Romano e la discesa in Italia delle prime orde barbariche. Si tratta di una scoperta emersa dagli scavi archeologici condotti nell’area destinata ad ospitare l’edificio per la radioterapia presso la sede dell’Istituto Oncologico Veneto. Evidenze che parlano di un villaggio databile tra la fine del IV e il VII secolo d. C. Passato che cede il posto a strutture all’avanguardia e servizi sanitari a beneficio di migliaia di pazienti ogni anno. Nonostante il breve rallentamento per consentire gli scavi, il cronoprogramma per la consegna della nuova Radioterapia allo Iov manterrà la data del 2025 – Intervistati ALESSANDRO ASTA (Funzionario Archeologo Soprintendenza Padova), STEFANO MARCON (Sindaco di Castelfranco Veneto), MARIA GIUSEPPINA BONAVINA (Direttore Generale IOV IRCCS) (Servizio di Luisa Bertini)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(LCtP5Y4kzzU)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria

Exit mobile version