29/04/2025 MESTRE – «Il sindaco Brugnaro svende le case comunali sfitte per il Bosco dello Sport invece di investire sigli alloggi Ater», così dall’assemblea per la casa. E la protesta potrebbe presto approdare a Palazzo Ferro Fini || «Licenziosa la proposta del sindaco Brugnaro di vendere le case pubbliche con uno sconto del 40% all’inquilino residente mentre la legge regionale 39/2017 all’art. 48 prevede uno sconto massimo del 20%». Proposta che la Consulta Civica Sportello Sociale di Venezia giudica oltremodo inaccettabile «Visto, -dice-, che i fondi ricavati andrebbero a finanziare il Bosco dello Sport». Oltre 1400 i veneziani e mestrini che hanno presentato domanda per l’assegnazione di un alloggio all’ultimo bando Erp a fronte di una stima di oltre 2000 case sfitte e inabitabili perché chiuse dall’Ater sempre tra terraferma e isole. «Immorale e scandaloso», rincarano così la dose i ragazzi dell’Assemblea sociale per la casa.Non è escluso che entro maggio possa esserci una marcia vero Palazzo Ferro Fini per un incontro con l’assessore di reparto per ribadire la presa di una casa pubblica come diritto inviolabile. «Illegale occupare le case ma ancora di più immorale è lasciarle vuote», così dal Pd – Intervistati RAFFAELE BOLANI (CONSULTA CIVICA VENEZIANA ), MARTINA VERGNANO (ASSEMBLEA SOCIALE PER LA CASA), TOMMASO BORTOLUZZI (CAPOGRUPPO MUNICIPALITA’ PD VENEZIA) (Servizio di Annamaria Parisi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.