29/04/2025 VENEZIA – A ottant’anni dal giorno in cui Venezia venne liberata l’Amministrazione comunale si è impegnata adorganizzare due cerimonie per ricordare la giornata storica || Venezia ricorda gli 80 anni dalla liberazione dal nazi-fascismo con le cerimonie in laguna e terraferma.L’evento “Venezia suona 80 anni di Libertà” si è svolto prima presso i Giardini di Castello al Monumento alla Partigiana, poi in Piazza Ferretto, a Mestre.Per l’occasione, la Giovane Orchestra Metropolitana ha dato voce alla libertà intonando le note dei brani della tradizione, grazie all’entusiasmo dei suoi giovani orchestrali, del direttore musicale e dei docenti.Il 28 aprile 1945 i carri armati arrivarono a Piazzale Roma, le forze di liberazione sfilarono a Piazza San Marco insieme ai cittadini. Avvenimento immortalato da iconiche foto dell’epoca e video dell’Istituto Luce.Non mancano le parole di solidarietà della Presidente del Consiglio Comunale rivolte alla comunità ebraica prima di ricordare Papa Francesco. – Intervistati ERMELINDA DAMIANO (PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE) (Servizio di Redazione Medianordest)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(EfAaUzTtUAw)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria