26/04/2025 TREVISO – Sono attese 2mila persone martedì nella chiesa di San Nicolò per l’ultimo saluto a Giancarlo Gentilini. Lunedì mattina definiti gli ultimi dettagli. Sul feretro la fascia tricolore di ”Sindaco per sempre” || Giuseppe Basso l’amico di sempre di Giancarlo Gentilini, accanto a lui nelle occasioni ufficiali e non solo, in queste ore insieme alla famiglia dell’ex sindaco sta organizzando l’ultimo saluto. La camera ardente sarà allestita lunedì dalle 9 alle 16 nella chiesa interna dell’obitorio del Cà foncello, martedì invece sarà possibile rendere omaggio allo sceriffo dalle 10 alle 14 nell’atrio di Cà SuganaSubito dopo il feretro a bordo del carro funebre partirà verso la chiesa di san Nicolò, e qui, come aveva proposto il sindaco Conte, si fermerà in alcuni punti simbolo della città, da Palazzo dei 300, a Piazza dei Signori al Duomo. Sopra al feretro saranno poggiati alcuni simboli che racchiudono la figura di Gentilini. La macchina organizzativa è al lavoro. Già nella prima mattinata di lunedì ci sarà a Cà Sugana un vertice per definire con tutti gli attori coinvolti la parte operativa, con il coinvolgimento di questura e prefettura per quanto riguarda la sicurezza visto l’arrivo in città di esponenti anche della politica nazionale. Sembra certa la presenza del ministro Carlo Nordio e del segretario della Lega Matteo Salvini. Ma oltre alle autorità agli amministratori ci sarà anche tanta gente comune, si prevedono duemila persone. Il tenore Francesco Grollo accompagnerà la funzione religiosa officiata dal vescovo Monsignor Tomasi. E naturalmente non potranno mancare gli alpini, quel corpo che Gentilini amava e rappresentava come ricordato nella frase “Ha spiccato il volo nel regno dei giusti l’alpino Giancarlo Gentilini” scelta per l’epigrafe dove compare la foto dell’ex sindaco con l’immancabile cappello con la penna nera. Alpini che saranno direttamente coinvolti durante la cerimonia funebre, fuori da san Nicolò nel rigido servizio d’ordine ma anche all’interno. Per volontà dello sceriffo il feretro sarà accompagnato in chiesa da sei penne nere. Il corpo sarà anche rappresentato da gagliardetti, vessilli e labari, durate la funzione verrà recitata la preghiera a – Intervistati GIUSEPPE BASSO (Consigliere Comunale Treviso), FLAVIO MORETTO (Custode Chiesa San Nicolò), MAURIZIO DE BIASIO (Capogruppo Alpini Città di Treviso) (Servizio di Francesca Bozza)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(0g2y8vWjhoE)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria