24/04/2025 TREVISO – Saranno molteplici le cerimonie domani in tutta la Marca e il Veneto per gli 80 anni dalla liberazione alleata e la fine della seconda guerra mondiale. Evento che coicide con la morte di papa Francesco e relative polemiche dopo le dichierazioni del governo su festeggiamenti sommessi dopo aver decretato il lutto nazionale. Ma cosa ne pensano i cittadini? I pareri dal cuore di Treviso. || Sono soprattutto i giovani che non condividono le raccomandazioni del governo e in particolare le ministro alla protezione civile Nello Musumeci sulle celebrazioni per gli 80 anni dalla liberazione alleata e la fine della seconda guerra mondiale. Per molti invece proprio per gli 80 anni e per quello che sta accadendo fuori e dentro i confini nazionali la liberazione va festeggiata con ancor maggiore vigore.Ma il sentimento piu’ diffuso in una Treviso gia’ tricolore e’ perche’ tutto si svolga nella consuetudine.Immancabile anche chi il 25 aprile festeggia la Serenissima Alla fine c’e’ chi alla liberazione ci aggiunge anche un po’ di superstizioneO ricordando l’impero romano (Servizio di Lucio Zanato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(r1_8SbvAcTY)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria