13/02/2021 ROMA – Giuramento e primo consiglio dei ministri, oggi, per il nuovo esecutivo guidato dall’ex presidente della Bce Mario Draghi, di cui fanno parte quattro ministri veneti. || Non è ancora mezzogiorno quando Mario Draghi giura come presidente del consiglio dei ministri di fronte al capo dello Stato Sergio Mattarella. Dopo di lui sfila la squadra di 23 ministri che si è scelto, con ben quattro veneti. Posti distanziati, niente strette di mano, solo auguri di buon lavoro e ringraziamenti a bassa voce, da dietro la mascherina, scambi di sguardi, piccoli gesti. Giura per primo il riconfermato Federico D’Incà, Movimento 5 Stelle, ministro ai Rapporti con il Parlamento. Bellunese di Trichiana, come un altro membro del nuovo esecutivo, Daniele Franco, già Ragioniere generale dello Stato. Per lui, il ministero dell’Economia e della Finanza. Giura la vicentina Erika Stefani già ministro degli Affari regionali nel primo governo Conte, ora alla Disabilità, giura il veneziano Renato Brunetta, Forza Italia, che torna alla pubblica amministrazione. Completa la rappresentanza del nord est Stefano Patuanelli, triestino, che lascia il Mise per il Ministero dell’Agricoltura. Le aspettative verso il nuovo governo sono alte: “Nasce un esecutivo di spessore, ci conforta la presenza di ministri tecnici fuoriclasse – afferma in una nota il presidente di Confcommercio Veneto Patrizio Bertin – E ci conforta l’ampia rappresentanza dei veneti, che siamo certi sapranno farsi portatori e promotori delle istanze della nostra regione”. “Siamo sicuri che il governo Draghi dimostrerà ascolto e sensibilità nei confronti delle imprese”, gli fa eco il presidente di Unioncamere Veneto Mario Pozza, che a sua volta si sofferma sulla significativa presenza, per nulla scontata visto gli esecutivi del passato, di rappresentanti di casa nostra. “Uniti per mettere in sicurezza il Paese”, dice Draghi al primo consiglio dei ministri, che si è tenuto già nel pomeriggio. Poco prima, il passaggio della campanella con Giuseppe Conte, uscito da palazzo Chigi tra gli applausi, dalle finestre, dei dipendenti con cui ha condiviso un anno e mezzo di lavoro, in uno del periodi più difficili p (Servizio di Lina Paronetto)


videoid(K-o69YEVKdo)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria