24/04/2025 MESTRE – E’ ancora troppo lieve il calo degli infortuni sul lavoro in Veneto. Alla vigilia della giornata mondiale per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, le prese doi podsizione della Cisl e della confartigianato regionale. || Dai dati Inail risulta che nei primi 60 giorni dell’anno in Veneto ci sono già state 15 morti sul lavoro, 10.793 denunce di infortunio e 946 di malattia professionale. Per la Cisl è un avvio assolutamente negativo. Secondo il sindacato i miglioramenti nella tendenza dei dati di infortuni e malattie professionali in Veneto sono ancora troppo lenti e poco incisivi.Dei 52.778 infortuni denunciati in Veneto tra Gennaio e Novembre 2024 (agricoltura esclusa). 5.791 sono stati nelcomparto artigiano. E’ circa l’8% in meno rispetto all’anno prima, una tendenza positiva da consolidare e rafforzare.Alla vigilia della “Giornata mondiale per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro”, che sarà celebrata il 28 aprile, la Cisl valuta positiviamente l’accordo Stato-Regioni per esempio quando formalizza un obbligo di formazione anche per i datori di lavoro, ma non basta…Pur guardando all’accordo con interesse, Confartiganato Imprese Veneto rileva come ancora una volta si sia data priorità alla quantità rispetto alla qualità. – Intervistati MASSIMILIANO PAGLINI (SEGRETARIO GENERALE CISL VENETO), ROBERTO BOSCHETTO (PRESIDENTE CONFARTIGIANATO IMPRESE VENETO) (Servizio di Filippo Fois)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.