23/04/2025 BELLUNO – Può capitare a chiunque di vedere qualcuno colto da infarto: utilizzare un defibrillatore può salvargli la vita. Per farlo sia gli operatori del 118 che la macchina stessa danno a chi la utlizza le informazioni necessarie sul cosa fare e sul come farlo. || Un defibrillatore può salvare la vita.Ma devono esserci, disponibili H24, si deve sapere dove sono, bisogna saperli usare.Ecco come e perchè nasce un censimento voluto in provincia dai Club dei Lions.Dei 60 comuni della Provincia in 42 hanno comunicato la presenza di almeno un defibrillatore nel proprio territorio, da 9 si attende una risposta, altrettanti non ne hanno uno e come è nello stile dei Lions ci si attiverà perchè lo possano avere.In caso di emergenza il 118 informa chi chiama di dove si trova l’apparecchio più vicino e guida il cittadino ad utilizzarlo sulla persona infartuata come è accaduto per esempio a Cortina d’Ampezzo, Puos e Lentiai. – Intervistati REMO DE CIAN (SEGRETARIO LIONS CLUB CADORE DOLOMITI), ALBERTO PETERLE (CONSIGLIERE DELEGATO ENTI LOCALI PROVINCIA BELLUNO), GIUSEPPE DAL BEN (DIRETTORE GENERALE ULSS 1 DOLOMITI) (Servizio di Fabio Fioravanzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(HDvVVgqDvx8)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria