19/04/2025 VALDAGNO – A Valdagno, il giorno dopo il ritrovamento dei corpi delle vittime del crollo del ponte dei Nori. Mentre i carabinieri sequestrano la struttura, la Procura di Vicenza apre un nuovo fascicolo d’inchiesa. || La tragedia del maltempo a Valdagno dove nel crollo del ponte dei Nori hanno perso la vita due persone. La Procura di Vicenza dopo aver iniziato le indagini per disastro colposo a carico di ignoti, ora apre un fascicolo specifico e procede anche per omicidio plurimo colposo per la morte di Leone Nardon 64 anni e del figlio Francesco di 21, inghiottiti dalla voragine che giovedì sera si è aperta improvvisamente sotto i loro piedi, trascinando con sè anche l’automobile. Nella loro casa la famiglia è chiusa nel dolore. Qualche vicino ci ha testimoniato la volontà di esprimere la propria vicinanza senza però essere ancora riuscito a incontrare i familiari. Il sindaco ha fatto sapere che il giorno dei funerali sarà proclamato lutto cittadino. Lo stesso primo cittadino che chiarisce anche che quel ponte era di competenza comunale.Della struttura ora posta sotto sequestro dai Carabinieri esiste un video del sistema di sorveglianza comunale che documenta il momento esatto del crollo. Materiale che è stato già acquisito dalla Procura che nominerà presto un consulente. Una tragedia che ha indotto il primo cittadino a decidere subito misure estreme di prevenzione.La Procura vuole accertare le responsabilità sulla manutenzione del manufatto e sulle competenzeLa causa principale del crollo è da imputare all’incredibile volume d’acqua che è scesa a valle in pochissimo tempo. Un evento così pericoloso che doveva essere pre allertato con chiarezza, motivo ora di polemiche . – Intervistati MAURIZIO ZORDAN (SINDACO DI VALDAGNO) (Servizio di Daniele Garbin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.