17/04/2025 VENEZIA – Da domani, per 54 giorni della stagione estiva (dalle 8.30 alle 16), il ticket d’accesso interesserà i visitatori giornalieri non residenti in Veneto. Prenotazioni anticipate garantiscono tariffe ridotte, || Da domani rientra in vigore il ticket d’accesso a Venezia nell’ambito della seconda fase sperimentale. Questa misura, applicata per 54 giorni nell’arco della stagione estiva – dalle 8.30 alle 16 – riguarda i visitatori giornalieri non residenti in Veneto che non soggiornano all’interno del comune di Venezia.I principali punti di accesso (stazione di Santa Lucia e Piazzale Roma) saranno oggetto di verifiche, mentre sono previsti controlli anche in altre aree, con sanzioni che vanno da 25 a 150 euro (più 10 euro del contributo stesso) in caso di inadempienza. Questo sistema esclude dall’area a pagamento le isole della Laguna come Murano, Burano e il Lido.Il sistema prevede che chi non prenota in anticipo paghi di più: se la prenotazione viene effettuata entro il terzo giorno precedente l’arrivo il contributo sale a 10 euro, mentre prenotando entro il quart’ultimo giorno si paga solo 5 euro. Le categorie esenti comprendono residenti, lavoratori, studenti e altre figure riconosciute, mentre l’obbligo di registrazione nel portale è eliminato per gli studenti delle istituzioni veneziane e per i residenti in Veneto, che dovranno solo esibire un documento d’identità in caso di controllo. – Intervistati SIMONE VENTURINI (Assessore al Turismo Comune di Venezia) (Servizio di Nicola Marcato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(1qxTasPrMVs)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria