16/04/2025 COMELICO SUPERIORE – Una querelle lunga decenni: parliamo degli impianti sciistici che dovrebbero mettere in collegamento il Comelico e la Val Pusteria.Con la decisione presa dal TAR la questione dovrebbe essere ora definitivamente risolta. || Buone notizie per gli sciatori: il TAR del Veneto ha respinto il ricorso delle associazioni ambientaliste contro la prosecuzione del progetto di collegamento Comelico-Pusteria. Il progetto, nato appunto quasi trent’anni fa, guarda alla valenza del progetto STACCO, acronimo che sta per “STrategia per l’ACCessibilità del sito UNESCO per uno sviluppo equilibrato del COmelico”. Al centro c’è il potenziamento del collegamento sciistico, ma anche azioni rivolte allo sviluppo turistico, culturale e socio-economico dell’intero comprensorio. Secondo principi di sostenibilità e rispetto ambientale, in linea con le strategie del sito “Dolomiti UNESCO”, il progetto prevede anche il restauro e la messa in sicurezza delle opere del Vallo Alpino, la realizzazione di un “balcone panoramico” Dolomiti Unesco al Colesei, interventi di tutela attiva delle aree umide e la realizzazione di un info-point mobile dedicato alla divulgazione del patrimonio Dolomiti UNESCO. – Intervistati DARIO BOND (PRESIDENTE FONDO COMUNI CONFINANTI) (Servizio di Fabio Fioravanzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(rIwj17reGxM)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria