15/04/2025 MONTEBELLUNA – Violenza sulle donne, nella Marca esistono centri di ascolto per il recupero di uomini violenti. Sono quelli organizzati dalla Cooperativa ‘Una casa per l’Uomo’ di Montebelluna || E’ iniziato dalla consapevolezza di non voler più far del male alla propria compagna il percorso di un uomo autore di violenza, il primo che il dottor Fabio Ballan ha incontrato nella sua attività di counselor e operatore di Cambiamento maschile servizio realizzato dalla cooperativa sociale ”Una casa per l’uomo”. Oltre alla sede centrale di Montebelluna, il centro di ascolto si avvale anche di due sportelli territoriali a Treviso e Conegliano. Attualmente sono 36 gli uomini seguiti divisi in tre gruppi, una cinquantina quelli che nel 2024 hanno seguito il percorso di recupero della durata di un anno. Si tratta di persone che si sono rese responsabili di atti di violenza nei confronti di una donna, se inizialmente il servizio era nato in un’ottica di prevenzione con accessi spontanei ai centri, oggi si intervenire in fase di recupero su richiesta dell’avvocato difensore o del giudice dopo una sentenza. Gli operatori, un uomo e una donna, lavorano sulla sfera emotiva e sulla gestione delle emozioni. «Il cambiamento è possibile, sottolinea Ballan, fa parte della natura umana», ma per esserci è necessario che vi sia la volontà dell’uomo di uscire dalla spirale violenta – Intervistati FABIO BALLAN (Operatore Cambiamento Maschile) (Servizio di Francesca Bozza)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.