ANTENNA TRE | Medianordest

PONTE NELLE ALPI | RIFIUTI PERICOLOSI A CIELO APERTO, BLITZ DELLE FIAMME GIALLE NEL PONTALPINO

15/04/2025 PONTE NELLE ALPI – Scoperta shock a Ponte nelle Alpi. Le Fiamme Gialle hanno sequestrato un’area di oltre duemila metri quadrati trasformata in una vera e propria discarica abusiva. || Un blitz fulmineo del nucleo di polizia economica e finanziaria della Guardia di Finanza ha messo i sigilli a un terreno privato a Ponte nelle Alpi, a ridosso di un rio affluente del Piave e circondato da abitazioni. Lì, sotto la vegetazione, tonnellate di rifiuti accatastati da chissà quanto tempo: lastre in amianto, batterie al piombo, motori contaminati da oli, ma anche pneumatici, vecchi elettrodomestici, plastica, carta catramata, persino un pulmino Volkswagen d’epoca, alcune tavole da surf e paia di sci. Un mix letale di materiali pericolosi, alcuni tossici, abbandonati a pochi metri da case e corsi d’acqua. L’area è stata posta sotto sequestro il 9 aprile scorso e il sospetto è che la discarica sia stata segnalata al 117 da residenti o passanti insospettiti. I proprietari del terreno, due pontalpini, sono stati denunciati all’autorità per reati ambientali e per il momento rischiano una contravvenzione fino a 10 mila euro perchè potrebbe non finire qui: sono in corso accertamenti sui veicoli ritrovati e soprattutto sui danni al suolo e alle falde acquifere. I tecnici dell’Arpav sono stati chiamati a verificare la pericolosità dei rifiuti e il rischio d’inquinamento dovuto al percolato e agli oli che si presume si siano infiltrati nel sottosuolo. E così l’indagine delle Fiamme Gialle potrebbe allargarsi e portare a ulteriori sviluppi. Un caso che riaccende i riflettori sull’emergenza ambientale e sul controllo del territorio. (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(oWm6QD0wwd8)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria

Exit mobile version