14/04/2025 TREVISO – Domani e’ la giornata nazionale del made in Italy legata alla nascita del genio italiano per eccellenza, Leonardo da Vinci. Una caratteristica dei nostri prodotti ma soprattutto del nostro stile di vita , vero valore aggiunto in un tempo di dazi e invasione di prodotti da Oriente. || Parte da questo concetto la giornata del made in Italy anticipata dall’associazione di commercianti di Treviso con un incontro in Camera di commercio. Il manifatturiero “Made in Treviso” vale 15 miliardi 650 milioni di euro, seconda provincia in Veneto per esportazioni. Rispetto al 2019, l’export del manifatturiero è cresciuto di oltre due miliardi di euro, con un balzo del 15,7%, ma nel 2024 è sceso in media dell’1,9%Numeri importanti quindi che poi e’ il valore aggiunto di cio’ che realizziamo e proponiamo all’estero ma anche a chi ci viene a visitare.Ed e’ su quello che sia il mondo produttivo che quello del commercio deve puntare per vincere le sfide tra dazi e concorrenza cinese. Made in Italy valore aggiunto dunque ma, sottolinea Confindustria contrastato gia’ nei mercati che invece dovrebbero essere alleati.Ma contraddistinguersi, e’ stato ribadito piu’ volte nel corso del seminario, e’ l’unica alternativa alla concorrenza uniformata affollata ma soprattutto di fatto anonima. – Intervistati DANIA SARTORATO (Presidente Ascom Confcommercio Treviso), ROBERTO BOTTOLI (Settore moda Confindustria Veneto Est), MARIA BEATRICE PALUDETTI (Presidente Ferdermoda Treviso) (Servizio di Lucio Zanato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(LHel-WefwtU)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria