14/04/2025 FARRA DI SOLIGO – Assemblea dei soci della Latteria di Soligo, votato il bilancio 2024, situazione in positivo, malgrado la difficile situazione internazionale. E anche sul fronte dei dazi, non ci sono grosse preoccupazioni. || Bilancio in positivo malgrado la complessa situazione internazionale. Arrivano buone notizie per i produttori di latte, circa 130 tra Veneto e Friuli, soci della Latteria di Soligo, riuniti a Farra per l’approvazione del bilancio 2024. Anche il primo trimestre del 2025 rimane all’insegna della crescita. Dopo un 2022 e un 2023 di pesante incertezza, con la crisi energetica e con il prezzo del latte che ha affrontato continue salite e discese, si lavora a un riposizionamento che implica un grosso sforzo delle realtà del settore. Quasi 744mila ettolitri di latte conferito nel 2024, quantità in linea con , l’anno precedente, pagato a una media di 63 centesimi litro valore che risulta superiore al valore corrisposto in Lombardia. Sopra i 100 milioni di euro il valore della produzione della cooperativa, che oltre a redistribuire gli utili, ha anche deliberato investimenti per potenziare gli impianti di Caposile, Soligo e Breganze. Avanti dunque con ottimismo. – Intervistati LORENZO BRUGNERA (Presidente Latteria Soligo), MATTIA PERENCIN (Sindaco di Farra di Soligo), FEDERICO CANER (Assessore regionale Agricoltura) (Servizio di Lina Paronetto)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(FcVA_KdccTU)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria