10/04/2025 TREVISO – Nella sede della Camera di Commercio a Treviso le celebrazione per il 173imo anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato. Una giornata dedicata anche e soprattutto ai giovani, presenti numerosi alla cerimonia || Piazza Borsa accoglie gli uomini e le donne della Polizia di Stato in occasione del 173imo anniversario dalla sua fondazione. Nella sede della camera di commercio, oltre alle autorità civili e ai rappresentati delle forze dell’ordine, presenti molti giovani delle scuole della Marca, anche a loro è dedicata questa giornata. Più volte il questore Alessandra Simone nel corso del suo intervento rivolge lo sguardo al piano superiore che ospita gli studenti. Il messaggio veicolato da qui vuole arrivare proprio a loro in un periodo che ha visto spesso giovanissimi protagonisti di quella che il questore chiama la malamovida, impossibile non ricordare l’omicidio di via Castelmenardo costato la vita a Francesco Favaretto, da quella vicenda i servizi sul territorio sono stati modulati diversamente: da gennaio 2024 a gennaio 2025 le operazioni sono raddoppiate, quintuplicati i soggetti controllati con l’obiettivo di contrastare il disagio giovanile. Prevenzione resta la parola d’ordine anche grazie ai provvedimenti di cui può disporre la questura. Da marzo 2024 sono stati emessi i primi sette ammonimenti nei confronti di minori, aumentati da 34 a 39 gli avvisi orali, da 30 a 43 i daspo urbani, da 79 a 81 gli ammonimenti per violenza domestica perchè prevenire resta l’obiettivo anche nel contrastare l’orrore dei femminicidi. Treviso, continua il questore, si pone nelle statistiche come una delle province più sicure d’Italia pur risentendo dell’aumento di alcuni reati come quelli predatori. In chiusura di intervento il questore di Treviso si rivolge ai cittadini e ancora una volta ai giovani, per una collaborazione reciproca nel garantire la sicurezza sul territorio (Servizio di Francesca Bozza)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.