09/04/2025 CODEVIGO – Sei incidenti mortali nel solo tratto nel comune di Codevigo nel 2024, il 2025 ne registra già tre. Il giorno dopo il tragico incidente lungo la statale Romea, costato la vita a tre persone, i sindaci di Codevigo e Chioggia lanciano un appello: «Serve prudenza, questa strada non perdona alcun errore». || Paolo Tagliaferri, 68 anni, Pietro D’Egidio, 67, Pasquale Spagnolo, 53. Sono tre amici di Ferrara le ultime vittime della strada statale 309 Romea. La loro vita si è spezzata qui, alle 15 di martedì, al chilometro 103 quando la loro auto, una Renault Scenic si è scontrata contro un tir carico di legname condotto da un 54enne di Giavera del Montello rimasto leggermente ferito. La Romea non perdona, ripete chi conosce questa strada, che in questo tratto nel comune di Codevigo nei pressi di Rosara, è un lungo rettilineo. Sulle cause dell’ultimo tragico incidente, la procura di Padova ha aperto un fascicolo. Il camionista potrebbe essere indagato per omicidio stradale. All’origine un malore del conducente dell’auto o un sorpasso azzardato, come ce ne sono molti. Una tragedia a cui chi vive lungo questa strada o la percorre tutti i giorni come il sindaco di Codevigo Ettore Lazzaro rischia di abituarsi. Nel frattempo, le amministrazioni senza sosta lavorano sulla messa in sicurezza. I nove chilometri di Romea di Codevigo sono tagliati da quattro incroci. Da almeno dieci anni, il comune collabora con Anas per la realizzazione di quattro rotatorie. In attesa che si muova qualcosa, dai primi cittadini di Codevigo e della vicina Chioggia arriva un appello alla prudenza. – Intervistati ETTORE LAZZARO (Sindaco di Codevigo), MAURO ARMELAO (Sindaco di Chioggia) (Servizio di Chiara Gaiani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(p9yhAOUxr-0)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria