08/04/2025 TREVISO – Saranno i giovani i protagonisti della 173esima Festa della Polizia. L’invito del questore: «vi aspettiamo» || Saranno tre i giovani premiati alla festa della Polizia: ragazzi che si sono distinti, nel mondo dello sport, della musica e per un episodio di grande senso civico. A Consegnare uno dei riconoscimento un campione, Adriano Panatta. Il 173esimo anniversario della fondazione della Polizia, sarà dedicato proprio ai giovani in un momento storico delicato e difficile. Proprio nell’ambito della prevenzione il Questore di Treviso Alessandra Simone ha impresso un’accelerazione in città: nel gennaio 2025 sono quintuplicati i controlli spetto allo stesso periodo del 2025. I ragazzi saranno i protagonisti di questa festa, abbiamo una responsabilità verso di loro e verso il loro futuro ha spiegato, se« e noi improntassimo la nostra azione solo sulla repressione sarebbe un fallimento per la società.La cerimonia si terrà giovedì 10 aprile presso la Camera di Commercio. Dalle 9, in piazza Borsa,  sarà attivo il Villaggio della Polizia, con stand della Questura e delle Specialità, che divulgheranno i valori della legalità e della sicurezza e illustreranno alla cittadinanza ed alle scolaresche presenti le attività della Polizia di Stato in Provincia. Saranno messi in mostra numerosi veicoli del passato e del presente, con dimostrazioni ad opera della Polizia Stradale, che accompagnerà i visitatori in un percorso volto a far comprendere i rischi connessi alla circolazione stradale. Nello stand della Divisione Anticrimine gli strumenti previsti per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere, mentre la Polizia Scientifica illustrerà i dispositivi tecnici utilizzati a supporto dell’attività investigativa. Saranno inoltre presenti le unità cinofile e gli artificieri della Polizia di Stato. La cerimonia avrà inizio alle ore 10 in Questura, con la deposizione di una corona d’alloro alla lapide in ricordo dei caduti della Polizia di Stato da parte del Questore e del Prefetto di Treviso. – Intervistati ALESSANDRA SIMONE (Questore di Treviso) (Servizio di Daniela Sitzia)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(RVPx0iNnRYk)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria