07/04/2025 CANAZEI – Una enorme valanga si è staccata nel primissimo pomeriggio di oggi in Marmolada, zona Pian dei Fiacconi, e ha travolto due scialpinisti ferendoli fortunatamente in maniera non grave. Soccorsi mobilitati. || La zona del nuovo distacco è entrata nell’annuario delle tragedie naturali: quella del 3 luglio 2022 causò la morte di 11 escursionisti.Anche nel pomeriggio attorno alle 14 si è temuto per la sorte di due scialpinisti travolti da un enorme ammasso di neve sceso fra lo squarcio creato dallo scivolamento del seracco, sotto Punta Rocca, nel 2022 e il rifugio Pian dei Fiacconi. Lo scenario, quello della Marmolada, lato Trento. Dalla base del Suem di Pieve di Cadore e da Canazei, davanti al comando dei vigili del fuoco, si sono alzate in volo le eliambulanze che hanno immediatamente raggiunto la zona. In supporto anche l’Aiut Alpin di Bolzano. Coinvolti padre e figlio, trentini, di Mazzin in Val di Fassa. Il giovane, di 27 anni, è stato trascinato per oltre 500 metri e, pur semisepolto, è riuscito a chiamare i soccorsi e ad indicare la sua posizione; recuperato da Falco è stato trasportato all’ospedale di Belluno in codice 2. Il padre il 68 anni rimasto a monte del distacco è rimasto praticamente illeso e accompagnato a Canazei dall’elicottero dell’Aiut Alpin. I due pare stessero scendendo lungo la via Lidia, il classico, ma insidioso fuoripista che si fa dopo la risalita con la funivia da Malga Ciapela a Punta Rocca. (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(o3LthR49-60)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria