07/04/2025 TREVISO – Anche quest’anno Treviso si e’ fermata in ricordo del bombardamento del 7 aprile 1944. Una tragedia che cambio’ il volto della citta’ spegnendo oltre 1600 vite. E dopo 81 anni grazie a nuovi studi altri 10 nomi sono stati aggiunti ai 123 bambini morti tra le bombe. || Rintocchi che ogni trevigiano riconosce subito perche’ non c’e’ famiglia che non sia stata coinvolta nel bombardamento del 7 aprile 1944. E da 81 anni a questa parte la citta’ si e’ fermata ricordando quei 7 minuti d’inferno come ha ricordato il sindaco Mario ConteDieci in piu’ rispetto a quelli ricordati finora, grazie agli approfondimenti fatti quest’anno da studiosi e appassionati Ricercare per mantenere viva una memoria che il tempo tende a sbiadire. E non dimenticare questa tragedia di ieri per essere promotori di pace oggi e’ stato l’appello del vescovo nella celebrazione che quest’anno si e’ svolta nella palestra della chiesa Votiva. – Intervistati MARIO CONTE (Sindaco di Treviso), MONS. MICHELE TOMASI (Vescovo di Treviso) (Servizio di Lucio Zanato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(tVZkL8gQvqo)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria