05/04/2025 MESTRE – Operaio di Conegliano e figura di riferimento per l’associazione Mattia Battistetti, Zanella assume la leadership regionale della Rifondazione Comunista, segnando un nuovo corso per il partito. || “Contro l’economia di guerra, per la pace, per la lotta ai cambiamenti climatici” Con questo slogan si è aperto il XII congresso regionale del Partito della Rifondazione Comunista a Mestre. Ma al centro del dibattito anche l’economia e i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti. Forti critiche sono state fatte anche riguardo al nuovo DDL Sicurezza, giudicato incostituzionale. Durante l’evento è stato annunciato il cambio di leadership: Paolo Benvegnù ha lasciato il ruolo di segretario regionale, passando il testimone a Gabriele Zanella, 45 anni, operaio di Conegliano. Zanella è anche un punto di riferimento per l’associazione Mattia Battistetti, il giovane montebellunese, tragicamente scomparso in un cantiere della città.In vista delle prossime elezioni, è stato dichiarato che non ci sarà più una corsa solitaria come alle regionali del 2020 in Veneto, ma si valuteranno possibili alleanze. Tra gli ospiti del congresso, la Cgil, Sinista Italiana, Erika Baldin del Movimento 5 Stelle e Elena Ostanel de il Veneto che Vogliamo. – Intervistati PAOLO BENVEGNU’ (Partito della Rifondazione Comunista
), GABRIELE ZANELLA (Partito della Rifondazione Comunista
) (Servizio di Nicola Marcato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.