05/04/2025 BELLUNO – Un luogo suggestivo, carico di storia in cui si è studiato da tempo immemore.Prima come seminario, poi come liceo. L’attività didattica, di cui vi parleremo nel prossimo servizio, che rischiava di dover essere cessata, ha ora nuove prospettive || Nuova vita per il Liceo Lollino: dopo anni difficilissimi la Diocesi di Belluno-Feltre ha annunciato infatti la prosecuzione dell’attività del Liceo grazie all’intervento della rete di “Scuole per Crescere”.L’intera comunità bellunese ha sempre dimostrato la sua vicinanza al destino del Lollino cui ora “Scuole per Crescere” apre un nuovo orizzonte nel segno della continuità con l’attività didattica che proseguirà negli spazi del Seminario cui era affidata la cura del Liceo.Grande soddisfazione quindi per l’Associazione “Amici del Liceo Lollino”, per gli insegnanti, per i ragazzi, e non ultime le famiglie che hanno continuato a credere in un futuro nonostante le crescenti incertezze ora finalmente dipanate. – Intervistati MONS. GIORGIO LISE (RETTORE SEMINARIO BELLUNO) (Servizio di Fabio Fioravanzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(hFblAuoQXTg)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria