04/04/2025 TREVISO – Il questionario ministeriale ai docenti sulle nuove indicazioni nazionali ha sollevato critiche per la mancanza di trasparenza nelle domande. || Il questionario inviato dal Ministero dell’Istruzione ai docenti italiani per raccogliere opinioni sulle nuove indicazioni nazionali ha scatenato un acceso dibattito. Criticato da pedagogisti, sindacati e opposizione per la formulazione delle domande, giudicate poco trasparenti e incapaci di accogliere giudizi negativi, il questionario è stato definito da alcuni come uno strumento per confermare le tesi ministeriali.In risposta alle polemiche, il ministro Giuseppe Valditara ha aperto una casella email per raccogliere osservazioni e suggerimenti, una mossa accolta positivamente dal sindacato Gilda, che vede in questa iniziativa un passo verso un confronto democratico. Tuttavia, la Flc Cgil e i Cobas rimangono critici, giudicando insufficiente l’apertura del ministro e invitando i docenti a boicottare il questionario. – Intervistati GIANCARLO CAVINATO (Movimento Cooperazione Educativa), FAUSTO POZZOBON (Legambiente Scuola e Formazione) (Servizio di Nicola Marcato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(3s46gCtBiBg)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria