03/04/2025 TREVISO – Gli studenti dell’Istituto Riccati-Luzzatti hanno vissuto un’esperienza musicale unica grazie allo spettacolo “Mystery Train”, un percorso tra le radici e l’evoluzione del rock. || Un treno immaginario ha condotto gli studenti dell’Istituto Riccati-Luzzatti attraverso la storia del rock, con tappe che vanno dai gospel degli schiavi africani al rock ‘n roll e ai grandi artisti di Woodstock. A guidarli in questo emozionante viaggio musicale, due leggende trevigiane: Bitols, showman appassionato di musica, e Tolo Marton, chitarrista di fama internazionale.Durante lo spettacolo “Mystery Train”, gli studenti hanno scoperto strumenti d’epoca, tecniche musicali e l’impatto sociale di questa rivoluzione culturale. Il rock ‘n roll, simbolo di libertà e anticonformismo, ha unito generazioni e abbattuto barriere, offrendo uno spunto di riflessione sul potere della musica come agente di cambiamento.L’iniziativa, fortemente sostenuta dalla dirigente Francesca Mondin, si è trasformata in un evento coinvolgente che ha toccato le corde dell’anima degli studenti. – Intervistati LUCIA BORTOLETTO (Docente Istituto Riccati Luzzati di Treviso), FRANCESCA MONDIN (Dirigente Istituto Riccati Luzzati di Treviso) (Servizio di Nicola Marcato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(RwfJ-V0LQBg)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria