02/04/2025 TREVISO – In arrivo il terzo progetto di Cohousing di “Terra libera tutti”, la nuova casa ospiterà 6 adulti con grave forma di autismo. Intanto l’associazione di promozione sociale della Marca presenta il progetto S.CAMBIO || Una casa dove vivere e invecchiare , una casa dove prendersi cura si sè e degli altri. Terra libera tutti , associazione di promozione sociale nata nel 2018 ha già aperto due cohousing nel trevigiano, in una casa abitano 6 uomini con disabilità, nella seconda 4 donne. I progetti di social housing coinvolgono altre 20 persone. Una scommessa vinta. All’orizzonte il prossimo traguardo: Casa Boschi, nel Comune di Scorze’ che ospiterà il progetto di vita di sei giovani uomini autistici.Una vita che riguarda non solo i ragazzi, gli adulti ma anche le loro famiglie e una comunità. Per questi Terra Libera tutti insieme ad altre 4 associazione lancia il progetto S.Cambio, che coinvolge 11 comuni della Marca Trevigiana Incontri, workshop, gite, eventi ricreativi e vacanze inclusive. 80 donne e uomini con disabilità, coinvolti, 200 familiari, 70 volontari e almeno 150 cittadini, per un totale di 500 persone coinvolte. Un progetto che ha ottenuto un finanziamento ma che non vuole essere solo una cometa, ma la prima pietra di un solido progetto contro la marginalità. – Intervistati ANDREA GAMBARDELLA (PRESIDENTE “TERRA LIBERA TUTTI”), DAVIDE GAMBARDELLA (VICE PRESIDENTE “TERRA LIBERA TUTTI”) (Servizio di Anna De Roberto)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.