02/04/2025 BELLUNO – Successo di pubblico alla Casa delle Arti di Belluno per la prima dello spettacolo “Pescecane”, un’esperienza teatrale unica di inclusione per persone affette da autismo. || Una grande gioia che trova il suo posto, i dispiaceri cancellati, una felicità da morirne. Si inizia dalla fine per fare sintesi di un turbinio di emozione mista a commozione per provare a raccontare dal desk il successo dello spettacolo Pescecane, esito del laboratorio “Il teatro delle emozioni” condotto alla Casa delle Arti di Belluno da Daniela Nicosia e Labros Mangheras di Tib Teatro. Un progetto, IN AUT, realizzato da Società Nuova, sostenuto dall’Ulss Dolomiti nell’ambito della programmazione regionale di interventi dedicati al benessere e alla qualità della vita delle persone affette da autismo. Sul palco Eleonora, Alessandro, Paolo, Alessandro, Francesco.Pescecane è un dialogo umano tra la bellezza e la creatività delle persone in tutte le loro sfaccettature, una metafora per raccontare qualcosa di latente a cui non si riesce a dare un nome, ma che può assalire all’improvviso ognuno di noi e modificarne qualità e aspirazioni di vita.40 ore di laboratorio a partire dallo scorso novembre per sperimentare e sviluppare competenze e pratiche teatrali in un contesto inclusivo. Dal palco, spazio di libertà, alla platea omaggiata del dono prezioso di una esperienza unica perchè non tutto il teatro è necessario, questo sicuramente sì. – Intervistati DANIELA NICOSIA (TIB TEATRO), LABROS MANGHERAS (TIB TEATRO) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(PfdwBLULKMw)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria