01/04/2025 SAN BIAGIO DI CALLALTA – La tragica morte di Dina Zanatta travolta ed uccisa da blocchi di cemento scivolati da un camion a San Biagio di Callalta. Concesso il rito abbreviato per i due indagati: questo comporterà uno sconto di pena || Dina Zanatta era in sella alla sua bicicletta, quando venne travolta ed uccisa da tre blocchi in cemento pesanti 600 chili ciascuno. Una tragedia che non lasciò scampo alla donna. Il terribile incidente avvenne il 9 giugno 2023 a Cavrie, all’altezza di via Valtrigo nel comune di San Biagio di Callalta. I due imputati accusati di omicidio stradale hanno ottenuto l’accesso al rito abbreviato. In pratica l’autista del tir 35 anni e il 32 enne, rappresentante legale dell’impresa edile proprietaria della gru potranno beneficiare di uno sconto di pena. I famigliari della vittima si sono costituti come parte civile, e sono assistiti dall’avvocato Fabio Crea. “È dimostrata – afferma il difensore – la gravissima imprudenza nella condotta dei due imputati. Gli atti e la nostra consulenza tecnica di parte dell’ing. Piacenti dimostrano tanto il corretto comportamento della signora Zanatta quanto che la caduta del carico che ha portato al suo decesso, è stata causata unicamente dall’incredibile mancato fissaggio dei blocchi della gru”. All’autista del mezzo e al rappresentate dell’impresa il pubblico ministero Anna Ortica ha contestato in particolare proprio di aver disposto il carico e di aver intrapreso il trasporto della gru senza aver prima adeguatamente fissato i blocchi, scivolati dal pianale a seguito di una brusca frenata. Da parte sua, l’autista del camion, ha prodotto agli atti una consulenza di parte,in cui si assolve il suo operato in quanto la ciclista era stata avvisata dell’arrivo del camion da un’auto-staffetta, lo stesso camionista intimò all’anziana di fermarsi e inoltre fissò tutto quello che gli era possibile. La 76enne, che viveva poco lontano dal luogo dell’incidente, ha lasciato il marito Franco, due figli e diversi nipoti. L’abbreviato avrà luogo il prossimo 2 ottobre. (Servizio di Daniela Sitzia)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.