31/03/2025 TREVISO – Autismo, a Treviso quasi cento nuove diagnosi nell’anno scolastico 2024-2025. Dati emersi nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto: “Camminata in blu”, una passeggiata per sensibilizzare e promuovere l’inclusione. || Nella Provincia di Treviso ogni mese vengono diagnosticate tre le 10 e le 12 nuove situazioni di autismo. In aumento rispetto agli anni scorsi.Lisa Loschi Coordinatrice del centro riferimenti regionale autismo di Treviso dell’Ulss2 espone i dati relativi ai bambini ed ai ragazzi. Per quanto riguarda i vari gradi scolastici, si contano 133 diagnosi relative alla scuola dell’infanzia, 494 alle primarie, 259 alle medie ed infine 176 alle scuole superiori. Per quanto riguarda gli adulti seguiti dal centro di riferimento, sempre nella Marca, sono in totale 501: 219 distretto di Treviso, 186 Pieve di Soligo e 96 Asolo. E’ fondamentale lavorare con le famiglie spiega l’assessore Gloria Tessarolo assessore alla Città Inclusiva del Comune di Treviso, e realizzare progetti di inclusione. Fra questi quello promosso dall’amministrazione comunale che coinvolge commercianti e associazioni Domenica 6 aprile dalle 9 si svolerà ” la camminata in blue e non solo”, una passeggiata attraverso le vie di Treviso per sensibilizzare e promuovere l’inclusione. A rendere ancora più speciale questa giornata l’adesione dei commercianti al progetto“Welcome blue”, con le vetrine dei negozi che si vestiranno a tema, tinteggiate di blu. – Intervistati GLORIA TESSAROLO (Ass. alla città inclusiva del Comune di Treviso) (Servizio di Daniela Sitzia)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.