30/03/2025 CISON DI VALMARINO – Oltre 500 persone hanno partecipato questa mattina nel cuore delle colline Unesco alla marcia contro i pesticidi e la monocoltura del prosecco organizzata da diverse associazioni ambientaliste. Tra i manifestanti anche Ivo Nardi vicepresidente della docg Conegliano Valdobbiadene. || Voci dalla marcia contro i pesticidi che si e’ svolta tra Cison di valmarino e Follina. Oltre 500 persone hanno partecipato a questa manifestazione che punta ad una viticoltura sostenibile e meno impattante sul territorio come chiede da tempo Legambiente. Dagli apicoltori l’allarme non solo per i fitofarmaci.Ma inquinamento non e’ solo tra i vignetiMa ambiente e’ anche molto altro come han voluto segnalare con la loro presenza alcuni cittadini di Ciano del MontelloSotto accusa quindi anche la regione per il progetto sul Piave ma anche per le deroghe ammesse sui trattamenti dei vigneti.Tra i manifestanti anche chi dovrebbe essere invece sul banco degli imputati. – Intervistati FIORELLA BELPOGGI (Ex direttrice Istituto Ramazzini), ANDREA ZANONI (Consigliere regionale Europa Verde), IVO NARDI (Vicepresidente Consorzio docg prosecco Conegliano Valdobbiadene ) (Servizio di Lucio Zanato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.