29/03/2025 MARGHERA – La chimica di Porto Marghera vira verso la sostenibilità ambientale.Così Versalis ha presentato l’apertura del nuovo stabilimento per il riciclaggio della plastica. || Un impianto in grado di produrre fino a 20.000 tonnellate all’anno di polistirene cristallo e polistirene espandibile riciclando rifiuti di polistirene espanso. Lo ha avviato a Porto Marghera, Versalis, la società chimica di Eni, segnando quello che è definito come un ulteriore passo di trasformazione dell’azienda verso un’economia più sostenibile dal punto di vista ambientale.Per Versalis si tratta di una risposta concreta alla crisi strutturale che sta colpendo l’industria chimica europea. Sul versante riciclo, quello scelto a Porto Marghera è un approccio complementare, cioè investire su diverse tecnologie che assieme consentono di massimizzare le quantità di plastiche che si possono riciclare.Ciò che è importante per l’economia del veneziano è la centralità che un sito come Porto Marghera riveste nei progetti di ENI e Versalis. – Intervistati MARCELLO POIDOMANI (PRESIDENTE VERSALIS), ADRIANO ALFANI (AMMINISTRATORE DELEGATO VERSALIS) (Servizio di Filippo Fois)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(GE1BIDwykoY)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria