28/03/2025 TREVISO – Uso di psicofarmaci non prescritti, poche ore di sonno, alcol e fumo. Il ritratto degli adolescenti trevigiani dall’Osservatorio per le dipendenze della provincia di Treviso. || Binge drinking: bere cinque o più drink consecutivamente, atteggimento che gli adolescenti trevigiani stanno sempre più manifestando. Emerge un consumo preoccupante di alcol tra i giovanissimi. Il 75% dei minorenni ha dichiarato di bere: di questi circa la metà ha consumato in bar o altri locali dove è loro vietato servire alcolici. Aumenta anche l’uso di energy drink. I dati dall’Ossevatorio per le dipendenze della provincia di Treviso, presentati davanti ai sindaci. 180 classi di 32 scuole diverse divise per licei, tecnici e professionali, circa 4mila gli studenti raggiunti dal questionario. Un campione statistico che vuole rappresentare i ragazzi e le ragazze che frequentano le scuole superiori della provincia, le cosiddette generazioni Z e Alfa, per delinearne un ritratto del loro benessere psicofisico. Uso problematico di internet, l’incapacità di disconnettersi e a lasciare altrove il proprio cellulare. C’è poi tutto quello che ne consegue come la difficoltà a prendere sonno: circa il 40% dei ragazzi non riesce a dormire e non si sente riposato. Un campanello d’allarme dai dati relativi all’uso di psicofarmaci, soprattutto quelli non prescritti dal medico. I motivi, stare meglio con se stessi e migliorare a scuola. A farne maggior uso le ragazze. C’è poi il fumo, che nel trevigiano, così come in tutta Italia, a differenza degli altri paesi europei, continua a vedere percentuali crescenti di giovani che fanno uso di nicotina. Non solo tabacco, infatti, aumenta l’uso delle sigarette elettroniche. Sintomi di un disagio che traspare nella percentuale di ragazzi che si sentono troppo sotto pressione: il 67% – Intervistati MAURO RAMIGNI (Responsabile servizio epidemiologia Ulss2 Marca Trevigiana
), FRANCESCO BENAZZI (Direttore generale Ulss2 Marca Trevigiana) (Servizio di Edy Caliman)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(a8swDmJNSPI)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria