24/03/2025 BELLUNO – Inatteso finanziamento per il Nevegal. Il ministero del turismo ha ammesso a contributo il progetto presentato nel 2022 dagli ex proprietari della Nevegal 2021 per la destagionalizzazione del Colle. || Un milione 123 mila euro. E’ il finanziamento che il ministero del turismo ha accordato al progetto per la destagionalizzazione del Nevegal. Lungimirante l’azione svolta dagli ex proprietari della società che a settembre 2022, a pochi mesi dall’insediamento dell’amministrazione De Pellegrin, sottoscrissero un accordo di programma con il Comune per avere accesso alla graduatoria del bando “turismo montano”. Il finanziamento contribuirà alla realizzazione di una pista sintetica da sci, che potrebbe sorgere o lungo la Coca Bassa o al campo scuola, un anello di ski roll, a Pian Longhi o in Faverghera, il miglioramento dell’accesso alle piste, un pump track, una pista con i dossi tra il campo scuola e la seggiovia e la riesumazione del parco avventura, servizi in parte già ipotizzati nel business plan del progetto We Love Nevegal.A breve Nevegal 2021, che la settimana scorsa ha modificato la denominazione della ragione sociale della società, oggi definitivamente Dolomiti Ski Line, presenterà l’estate e non è escluso che parte della progettazione finanziata dal ministero del turismo possa già essere realizzata nei prossimi mesi. C’è tanto da fare, indiscutibilmente, ma la gli esiti della prima stagione conoscitiva hanno consentito di ingranare la marcia. – Intervistati DEVIS BIENA (PRESIDENTE NEVEGAL 2021), OSCAR DE PELLEGRIN (SINDACO DI BELLUNO) (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.