11/02/2021 VENEZIA – Dopo la chiusura forzata per Coronavirus, anche il Palazzo Ducale di Venezia ha riaperto i battenti ai visitatori. Il più importante museo civico veneziano riapre in giornate che hanno visto la ripresa dell’attività anche in altri musei statali e privati presenti in città. || Mancano pochi minuti alla 10:30. Fuori da Palazzo Ducale si è già formata la coda. All’interno le maestose sale di quello che fu il cuore politico di uno Stato che in millecento anni di storia si affermò come una delle maggiori potenze commerciali e navali europee, attendono l’ingresso dei primi visitatori dopo mesi di chiusura per Coronavirus.Punta di diamante degli undici Musei Civici veneziani, Palazzo Ducale riapre al pubblico, al termine di un vivace dibattito cittadino, nei giorni in cui riaprono o hanno riaperto anche i musei statali e privati di Venezia.Alle 10:30 in punto si spalancano i portoni. Dopo la misurazione della temperatura i visitatori devono anche passare attraverso un metal detector giusto per ricordarsi che il Coronavirus non è l’unico problema di questi anni. Le sale iniziano timidamente a popolarsi, ed è curioso che tra i primi a rivelarsi sensibili al richiamo del Ducale ci siano diversi tra quelli che potremmo definire i “nuovi veneziani”: persone di varie nazionalità che hanno scelto di trasferirsi in città. – Intervistati MARIACRISTINA GRIBAUDI (PRESIDENTE FONDAZIONE MUSEI CIVICI DI VENEZIA) (Servizio di Filippo Fois)