11/02/2021 MARGHERA – Stop alla mobilità tra Regioni fino al 22 Febbraio. Oggi il Presidente Zaia si era detto, invece, favorevole all’apertura dei confini. Contrario invece alla proroga delle lezioni a scuola fino a fine giugno. E sulla compèravendita di vaccini conferma: andiamo avanti || Esiste un mercato parallelo di vaccini? Il governatore Luca Zaia lo ha confermato raccontando, ed esempio, di essere stato contattato questa mattina già da tre fornitori. Due offerte da Cina e Russia e una da un fornitore autorizzato. Un mercato capace di scavalcare l”accordo di compravendita della Commissione con fornitori e stati membri che Zaia conferma non aver ancora potuto vedere. C’è una trattativa in corso ma non è stata ancora formalizzata, spiega il Governatore, alcuna proposta. Ai Veneti , però, Zaia chiede di non farsi illusioni Altra conferma è rappresentata dal mercato delle trattative è extraeuropeo. Faccio l’interesse dei veneti, ha detto Zaia: se i vaccini ci sono, sarebbe una colpa anche non comprarli. Questa mattina le Regioni si sono incontrate in videoconferenza per discutere del piano vaccinale. Intanto anche il Veneto è in attesa del provvedimento governativo che dovrà decidere per l’apertura o meno degli impianti sciistici per il 15 Febbraio.I dati di oggi, con 1708 ricoveri totali dei quali 170 terapie intensive sembrano confermare la permanenza del Veneto in zona gialla. A cambiare potrebbe essere, invece, dal 15 Febbraio la mobilità tra Regioni, tema sul quale oggi il governatore si è espresso favorevolmente; mentre sulla possibilità di proroga delle lezioni scolastiche per tutto il mese di giugno il Governatore ha detto: “sarebbe una sconfitta per la DAd”. – Intervistati LUCA ZAIA (PRESIDENTE REGIONE VENETO) (Servizio di Anna De Roberto)