07/03/2025 BELLUNO – Il bullismo è il tema più sentito per il 10,8 per cento dei giovani bellunesi. Lo rivela l’esito del sondaggio svolto alla fine del 2024 dalla Uil del Veneto che ha deciso di fare la propria parte. || La realtà si fa sconcerto di fronte ai casi emblematici emersi dal sondaggio svolto dalla Uil Veneto a fine 2024: la richiesta di aiuto è contenuta nelle risposte date dal 10,8% dei giovani bellunesi intervistati che hanno sviscerato, nel segreto di un questionario, la loro preoccupazione principale, quella la sicurezza legata ad episodi di bullismo. Situazioni pesanti, di fronte alle quali la Uil del Veneto ha deciso di impegnarsi senza perdere tempo. Da subito con uno sportello virtuale, oltre a un punto di ascolto già operativo a Feltre gestito da Alberto Comminelli, che da militare dell’Arma dei Carabinieri, oggi in pensione, ha messo a disposizione, esperienza, competenza e capacità di relazione.Allo sportello virtuale si potrà accedere gratuitamente via mail all’indirizzo siamoconte@uilveneto.it e sarà un luogo di supporto dove i giovani potranno trovare personale esperto pronto ad ascoltarli in totale sicurezza. Si comincia dalle province di Belluno e Treviso, fino alla fine dell’anno scolastico, successivamente il servizio sarà esteso a tutta la regione sostenuto dalla campagna #siamoconte e #gameoverbullismoROBERTO TOIGO SEGRETARIO UIL VENETO2.50 i bulli 3.14 di più – Intervistati ROBERTO TOIGO (SEGRETARIO UIL VENETO) (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.