07/03/2025 BELLUNO – Il Comune di Belluno vara un protocollo per affrontare il tema dell’emergenza abitativa per studenti e lavoratori. Il primo atto ufficiale di un percorso da costruire ma che parte da bisogni concreti. || Una firma in calce al documento che mette in rampa di lancio proposte e impegno concreto per cominciare ad affrontare il tema dell’emergenza abitativa che, anche nel capoluogo, è ormai il problema dei problemi per famiglie, lavoratori, studenti: non ci sono alloggi adeguati e, quando si trovano sono economicamente inaccessibili. Al tavolo si sono seduti i rappresentanti dei proprietari di casa, di Confindustria e Confartigianato, degli ordini degli architetti e degli ingegneri, del collegio dei geometri e di Società Nuova che è capofila del progetto Primavera Casa. Il tavolo di lavoro sarà permanente ed è prevista l’istituzione di un fondo di garanzia per tutelare i proprietari allo scopo di incentivare l’offerta di alloggi in locazione.Il protocollo, al momento è orfano delle firme dei principali sindacati degli inquilini di Cgil Cisl Uil. Il Sunia Cgil di Belluno oggi ha stigmatizzato in una nota l’iniziativa del Comune che ha chiesto la firma del documento già preconfezionato. “Saremo disponibili a contribuire al tavolo – scrive Mauro De Carli – purchè il confronto sia paritario”. – Intervistati PAOLO DE BIASIO (CONSIGLIERE COMUNALE “BELLUNO AL CENTRO”), MICHELE SACCHET (VICE PRESIDENTE ASSOCIAZIONE PICCOLI PROPRIETARI CASE BELLUNO) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(gj7asx19s0E)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria