24/02/2025 VENEZIA – «Un ricordo indelebile»: così Giampaolo Bottacin parla del Covid a 5 anni di distanza, e dei suoi uomini della Protezione Civile che in tempo di record hanno riaperto 6 ospedali dismessi in Veneto garantendo nuovi posti letto alla sanità. || La sede della protezione civile del Veneto, Marghera, e’ da qui che arrivarono nelle case di milioni di veneti tutte le informazioni sul Covid, quello che ancora nessuno sapeva era veicolato in queste stanze, e mentre da qui partivano i numeri dell’emergenza, dietro le quinte centinaia di volontari gestivano e smistavano le forniture di materiali, coordinavano la logistica con la sanità. Un esempio che la protezione civile del Veneto ha dato a tutti il paese, lo afferma con fermezza l’assessore Regionale Giampaolo Bottacin. Un esercito di pace sceso in campo anche quando il nemico non si conosceva. Un’emergenza sanitaria senza precedenti, milioni le mascherine distribuite alla popolazione, in poche settimane ripristinata l’operatività delle strutture. Se medici e infermieri hanno rappresentanto la prima linea in battaglia alla protezione civile il ruolo di reggimento logistico. – Intervistati GIAMPAOLO BOTTACIN (ASSESSORE PROTEZIONE CIVILE VENETO ) (Servizio di Anna De Roberto)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(ff-02nEmL9M)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria