ANTENNA TRE | Medianordest

GALLIO | LUPI, LA SVOLTA: 15 CAPI DA ABBATTERE IN VENETO, FORSE PRIMA DELL’ESTATE

22/02/2025 GALLIO – Prima il piano di abbattimenti, con 14 capi da eliminare in Veneto, poi il declassamento in Europa: con pochi passaggi formali si potrebbe arrivare in tempi molto rapidi a un’azione di contenimento della specie mai vista prima || Clamoroso quanto semplice: il proverbiale uovo di colombo sulla gestione del lupo arriva nel bel mezzo di un convegno sui predatori che si è tenuto a Gallio, nel cuore della zona più flagellata dagli attacchi dei selvatici a malghe e allevamenti. Ma se il lupo è specie protetta come si può arrivare in tempi così rapidi a un piano d’abbattimento di una quindicina di esemplari in Veneto? Lo spiega l’europarlamentare Flavio Tosi. Subito dopo l’estate l’Europa avrà la possibilità di declassare il lupo da specie particolarmente protetta a specie protetta, esattamente come altri animali selvatici. Quindi la Regione potrà subito dotarsi di un piano di contenimento basato appunto sugli abbattimenti. Una seconda novità che ha del clamoroso, dopo anni di silenzi e attese. Nel frattempo in Altopiano sono molte le malghe i cui gestori non rinnoveranno l’affitto con i Comuni proprio a causa dei lupi, e il territorio si interroga su una situazione che resta irrisolta e priva di risposte. Almeno finora. – Intervistati FLAVIO TOSI (Europarlamentare), ROBERTO RIGONI STERN (Sindaco di Asiago) (Servizio di Ferdinando Garavello)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(ve5OCEEcQ6k)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria

Exit mobile version