21/02/2025 SAN ZENONE DEGLI EZZELINI – «La Regione non rispetta gli accordi ed è immobile». E’ la dura accusa del sindaco di San Zenone degli Ezzzelini, dopo aver letto i rilievi della Corte dei Conti sulla Superstrada Pedemontana. || 140 milioni di euro escono e solo 93 entrano. Sono i conti in rosso della SPV, certificati da un monitoraggio della Corte dei Conti. Lo stesso organismo plaude all’incentivo degli sconti sui pedaggi per il traffico leggero che la Regione Veneto farà partire tra poche settimane. D’altro canto Palazzo Balbi non ha mai applicato le penali contro il Consorzio Sis per i ritardi di circa 4 anni nei lavori. E su questo punto la Corte è stata molto critica, come il primo cittadino di San Zenone degli EzzeliniIl riferimento è alle opere compensative che riguardano il Comune pedemontano, opere elencate in un accordo di programma validato da tre sentenze del TAR e del Consiglio di Stato a favore del Municipio. I soldi per questi interventi, secondo Marin, sarebbero potuti arrivare dalle penali, che però la Regione non ha applicatoIn più la Regione – accusa ancora Marin – oltre a non multare Sis, ha continuato a portare avanti i propri progetti con la stessa concessionaria, ad esempio con la “Via del Mare” da Treviso a Jesolo. Nel caso di San Zenone è prevista fin dal 2012 una nuova rotatoria lungo la strada Schiavonesca Marosticana, che da provinciale ritornerà ad essere regionale. – Intervistati FABIO MARIN (Sindaco di San Zenone degli Ezzelini) (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(plo6WWASxxI)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria