ANTENNA TRE | Medianordest

MESTRE | EMERGENZA ABITATIVA, CGIL E SUNIA ALLA REGIONE: «INVESTIRE L’1% DEL BILANCIO»

21/02/2025 MESTRE – L’emergenza abitativa rischia di aggravarsi ulteriormente, la Cgil del Veneto e il Sunia sottopongono nuovamente alla Regione una lista di richieste e priorità a cominciare dalla destinazione di almeno l’1% del bilancio a uno specifico capitolo di spesa. || Ventimila domande di edilizia residenziale pubblica giacenti, ma solo 135 alloggi assegnati nel 2024, mentre 7mila rimangono sfitti; come pure sfitti sono in veneto 400mila appartamenti privati, che i proprietari sono riluttanti a mettere a disposizione; il tutto mentre cresce il segmento di affitti brevi e locazioni turistiche: oltre 550mila posti letto contro i 212mila delle strutture alberghiere. E’ di fronte a questi numeri che Cgil Veneto e Sunia tornano a incalzare la Regione: “Non si può più minimizzare l’emergenza abitativa in atto – sbottano – che senza interventi programmati e investimenti rischia di aggravarsi ulteriormente”. Pensionati, lavoratori a basso reddito, stagionali, migranti, ma anche studenti: il problema colpisce migliaia di persone e per affrontarlo serve un piano strategico. – Intervistati EMILIO VIAFORA (Segretario regionale Sunia), GIACOMO VENDRAME (Segretario regionale Cgil Veneto) (Servizio di Lina Paronetto)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(c_V4whbukcc)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria

Exit mobile version