19/02/2025 VENEZIA – Confartigianato, Ascom, Cna e Comune si alleano per risolvere il problema dell’affollamento di turisti durante il carnevale appena iniziato. Creare più eventi e sparpagliarli per tutto il centro storico, perchè si distrbuiscano in punti diversi anche visitatori, residenti e turisti. || Sono giorni difficili per Venezia. Il Carnevale mette sotto pressione i mezzi di trasporto, gli acessi alla città, i luoghi più turistici. E quindi amministratori e commercianti cercano soluzioni alternative per alleggerire l’affollamento. Lo sottolinea il direttore operativo di Vela, Fabrizio D’Oria, che parla di eventi diffusi come una sorta di rimedio al caos, creando opportunità perchè i turisti scelgano tre-quattro zone diverse del centro storico per fermarsi, ricordando anche che piazza San Marco ha un limite di capienza di 27mila persone. Sulla stessa linea anche l’Ascom, l’associazione dei commercianti, che fa partire un’iniziativa.Si parte sabato 22 febbraio, gli espositori saranno in tutto 40 suddivisi tra le quattro zone, con i maestri ciioccolatieri, i libri per ragzzi, i prodotti gastronomici di tutta Italia e l’artigianato di qualità. E per distribuire ancor di più le presenze e ridurre gi afffollamenti, ecco la pista di pattinaggio a Campo San Polo e gli spettacoli artistici in Campo Santa Maria Formosa. La direttrice che sarà più affolata, è chiaro, sarà tra la stazione e Rialto. Questa la vera sfida. – Intervistati ROBERTO PANCIERA (Presidente Confcommercio Venezia), SIMONE VENTURINI (Assessore al Turismo Venezia), PAOLA MAR (Assessore alla Promozione del Territorio Venezia) (Servizio di Federico Fusetti)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(520Et_Ml3xk)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria