15/02/2025 VENEZIA – Ed ecco le maschere di tutto in mondo giunte in Piazza San Marco, a Venezia, nel primo sabato “Al tempo di Casanova”. || L’apertura ufficiale della festa, in questo primo sabato di Carnevale. Piazza San Marco saluta le migliaia e migliaia di maschere giunte da ogni parte del mondo. Lo spettacolo si apre sotto il nome del veneziano Giacomo Casanova. Avventuriero, poeta e scrittore cui è dedicata questa kermesse 2025 in occasione dei 300 anni dalla sua nascita. In una Venezia radiosa e solare dalle cui acque è giunto pure il dio di tutti i mari, Nettuno. Ed è sotto il segno dell’acqua che va in scena il monito all’insegna della sostenibilità. A Carnevale a farla da padrone fantasia, umorismo e risate anche se, talvolta, tristemente amare. E poi c’è Letizia, la zia d’America da Santa Barbara. Ha cucito i vestiti per le dame di tutta la famiglia dando appuntamento a nipoti, sorelle e cugine, giunte pure da Cuba, qui, a Venezia: un evento nell’evento. il Carnevale di Venezia non costa niente. La città rimane aperta ai visitatori senza tariffa d’ingresso e tutti i principali eventi all’aperto, compresi nel programma ufficiale, sono ad ingresso gratuito. (Servizio di Annamaria Parisi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.