14/02/2025 VENEZIA – Test antidroga ai gondolieri. Il Tar ha reso obbligatorio l’esame del capello respingendo così il ricorso presentato da alcuni “Pope” contro il Regolamento del Comune di Venezia del 2022 || “Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”. E’ la famosa massima de il Gattopardo a sintetizzare quanto deciso per il gondolieri dal Tar del Veneto, cioè tra i previsti esami antidroga da sostenere presso la ulss, rendere obbligatorio, ai fini della sicurezza, anche il test del capello ad ogni visita del lavoro, prevista con cadenza biennale e a loro spese. La decisione del Tribunale amministrativo del Veneto, respinge così il ricorso presentato da alcune decine di gondolieri contro i previsti test tossicologici, peraltro disposti dal Comune da oltre due anni cioè già dal 2022, Di fatto la decisione di utilizzare il prelievo di un capello lungo almeno 3 centimetri per i giudici “permette di conseguire un obiettivo di maggiore tutela dell’interesse pubblico”, così testualmente nell’estratto della citata sentenza e riferita ai 433 gondolieri più i sostituti “Pope” non di linea. Test antidroga obbligatori anche per i tassisti acquei sebbene con un distinguo. A sostenere a proprie spese il test antidroga del capello, obbligatorio, i cosiddetti tassisti con il libretto di 3^ categoria ovvero quelli cui il Comune impone di fare ogni anno una visita di controllo presso il medico del lavoro. Discorso diverso per i tassisti acquei con libretto di 1^ categoria; dipendendo direttamente dalla Capitaneria di Porto sono invece soggetti ad una visita medica biennale presso l’Assistenza sanitaria al personale navigante, detta SASN. Prevede: le spese a carico della Capitaneria, con un esame delle urine, e non del capello, sebbene a campione quindi a sorpresa. Tornando infine ai gondolieri e alla sentenza del Tar: ha obbligato i ricorrenti a pagare la somma di 3mila euro. Ora non resta che attendere se gli stessi decideranno, o meno, di ricorrere al Consiglio di Stato. – Intervistati ALDO REATO – DELEGATO DEL SINDACO (AL TELEFONO) (Servizio di Annamaria Parisi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(bGxTHkQb0PA)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria