13/02/2025 VENEZIA – Da una lunga tradizione sono realizzati a Venezia i premi e riconoscimenti assegnati ai vincitori del Festival di Sanremo. A realizzarli è l’artigiano Cristiano Moschini che ci svela qualche retroscena. I premi, comunque, sono arrivati, da tempo, in Liguria in attesa del gran finale di sabato sera. || Cosa hanno in Comune il Festival di Sanremo di Carlo Conti e quello di Amadeus? Sicuramente i premi, sempre realizzati a Venezia, tra calli e campielli, come avviene da oltre mezzo secolo, grazie all’artigiano Cristiano Moschini, titolare della ditta “Santi” a Venezia. E’ grande amante della montagna, a cui anche professionalmente piace raggiungere vette importanti. Cristiano prosegue una lunga tradizione di famiglia e racconta:  Dal cinema alla musica, visto che Moschini è colui che produce anche i Leoni d’oro e d’argento per la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e per tutte le sezioni della Biennale di Venezia dal teatro, alla danza, dall’architettura all’arte. Ma questo Trofeo di Sanremo ha una caratteristica unica: mai uguale a sé stesso. – Intervistati CRISTIANO MOSCHINI (ARTIGIANO) (Servizio di Lorenzo Mayer)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(y2EbjvMsehI)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria