11/02/2025 VENEZIA – A Venezia oltre a Piazza San Marco anche i ponti di Rialto e dell’Accademia, a Mestre oltre a Piazza Ferretto alcune delle arterie principali come via Piave, Corso del Popolo e via Torino… Ecco tutte le zone rosse che per quasi tre settimane saranno attive in comune di Venezia. || Il prefetto Darco Pellos l’aveva già preannunciato la settimana scorsa, ora con la firma del provvedimento durante il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, c’è l’ufficialità su quali saranno le zone rosse che entreranno in vigore dal 13 Febbraio al 5 Marzo in Comune di Venezia. “Zone interdette – si legge in un comunicato della Prefettura – a soggetti che ne impediscano l’accessibilità e la fruizione in sicurezza, adottando comportamenti che possano turbare l’ordine pubblico e la civile convivenza”.Durante il Carnevale quindi, a Venezia saranno zona rossa Piazzale Roma e la stazione ferroviaria, compreso il Piazzale di Santa Lucia e il Ponte degli Scalzi, fino a Campo San Geremia.Nell’area di Rialto oltre al ponte, Campo San Bartolomeo nel lato del sestiere di San Marco e Campo dell’Erbaria nel lato San Polo. A Santa Croce, Campo San Giacomo dell’Orio. Quindi il Ponte dell’Accademia a Dorsoduro e naturalmente Piazza San Marco.Molto ampia la zona rossa anche a Mestre. Si parte dalla stazione per estendersi alle aree attorno: via Trento da un lato, Via Piave con Via Montenero andando verso il centro. Più in là sarà zona rossa anche Via Torino con Via Linghindal.Quindi tutta Corso del Popolo con Via Gozzi, e Piazza Ferretto.A Marghera sarà zona rossa il quadrilatero compreso tra Via Fratelli Bandiera, Via Rossarol, Via Sant’Antonio e Via Lavelli.Contemporaneamente un’ordinanza del Comando Generale della Polizia Locale ha stabilito che durante il Carnevale, in caso di assembramenti che possano compromettere sicurezza e circolazione a Venezia città, gli agenti potranno dirottare il traffico pedonale con l’istituzione di sensi unici e di temporanei obblighi e divieti, facendo transennare – se necessario – le aree interdette. Le sanzioni potranno arrivare fino a 500 euro. – Intervistati DARCO PELLOS (PREFETTO DI VENEZIA) (Servizio di Filippo Fois)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(iKJ1XaJCNzc)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria