11/02/2025 CANALE D’AGORDO – Un’iniziativa speciale segna l’inizio del Giubileo della Speranza, con un focus sul beato Papa Giovanni Paolo I. Al via tre itinerari, tre cammini dedicati al Papa delle Dolomiti, che ripercorrono la sua vita e spiritualità. || Un viaggio tra fede e memoria, un’opportunità per riscoprire la spiritualità di Papa Giovanni Paolo I, il beato Papa Luciani: per il Giubileo della Speranza, sono stati creati tre itinerari che porteranno i pellegrini a visitare i luoghi più significativi della sua vita e della sua carriera ecclesiastica.L’annuncio da Roma è stato dato da Loris Serafini, direttore del Musal-Museo Albino Luciani. Si parte da Canale d’Agordo, il paese natale del Papa, dove il 17 ottobre 1912 nacque Albino Luciani. Il percorso, intitolato ‘Dalle Dolomiti alla Cattedra di Pietro’, ripercorre le tappe fondamentali della sua vita, dalla sua giovinezza fino al suo pontificato; ilsecondo itinerario, ‘Il Papa delle Dolomiti’, condurrà alla scoperta dei luoghi sacri legati alla sua fede, tra santuari e monti, dove Luciani visse la sua spiritualità, profondamente influenzato dalla bellezza delle Dolomiti.Per il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, questi itinerari rappresentano un’opportunità significativa per comprendere meglio la spiritualità mariana di Papa Luciani e il suo legame profondo con la terra delle Dolomiti.Il terzo itinerario, ‘Il Giubileo dei Pontefici’, non si concentra solo su Papa Luciani, ma include anche i luoghi nativi degli altri grandi papi italiani del XX secolo. Un cammino che unisce Veneto e Lombardia sulle tracce di Pio X, Pio XI, Giovanni XXIII e Paolo VI.Ogni tappa di questo percorso rende omaggio alla figura di questi cinque pontifici che, con il loro impegno, hanno lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa. Un percorso che celebra insieme fede e pace. Un’occasione unica per immergersi nella storia e spiritualità di Papa Giovanni Paolo I, e degli altri papi italiani, in un Giubileo che promette di ispirare e unire i fedeli di tutto il mondo. (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.