09/02/2025 BELLUNO – Al primo posto in Italia, assolutamente irraggiungibile, c’è la Fontana Antica di Gallipoli, ma tra i primi dieci posti c’è un luogo feltrino, mentre uno bellunese vuole raggiungere i 2500 voti necessari per essere inserito. Stiamo parlando dei “Luoghi del Cuore” del FAI || Servono ancora 800 voti per arrivare ai 2500 necessari per inserire il Ponte della Vittoria tra i “Luoghi del Cuore” del FAI.Il Comune appoggia, invitando tutti a votare, l’iniziativa promossa dall’Associazione Borgo Piave.Per il ponte è stato fatto uno studio di fattibilità, ma servirebbe avere disponibili 1 milione e 400mila euro che il Comune non ha, tanto da aver chiesto di poter accedere al 5 x 1000.Attualmente al primo posto in Regione c’è il Castello di Feltre, nono assoluto con oltre 11mila voti, che con il Ponte della Vittoria è uno dei due soli siti veneti tra i primi 50.Il ponte venne fatto saltare durante la ritirata dei soldati italiani nel 1917, quindi ricostruito e inaugurato como lo vediamo adesso nel 1926 da Re Vittorio Emanuele. L’opera, in cemento armato, è lunga 98 metri con un’unica campata larga 7 metri e 20 – Intervistati RAFFAELE ADDAMIANO (ASSESSORE CULTURA COMUNE BELLUNO), ADRIANO BARCELLONI CORTE (CAPO DELEGAZIONE FAI BELLUNO) (Servizio di Fabio Fioravanzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(xflNIpkLP5o)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria